Su richiesta debitamente motivata del gruppo di esperti scientifici, la Commissione può presentare u...View MoreSu richiesta debitamente motivata del gruppo di esperti scientifici, la Commissione può presentare una richiesta di informazioni a un fornitore di un modello di IA per finalità generali, qualora l'accesso alle informazioni sia necessario e proporzionato per l'adempimento dei compiti del gruppo di esperti scientifici a norma dell'articolo 68, paragrafo 2. La Commissione può chiedere al fornitore del modello di IA per finalità generali in questione di fornire la documentazione redatta dal fornitore in conformità degli articoli 53 e 55 o qualsiasi altra informazione supplementare necessaria al fine di valutare la conformità del fornitore al presente regolamento. Il sistema di monitoraggio successivo all'immissione sul mercato raccoglie, documenta e analizza attivamente e sistematicamente i dati pertinenti che possono essere forniti dai deployer o che possono essere raccolti tramite altre fonti sulle prestazioni dei sistemi di IA ad alto rischio per tutta la durata del loro ciclo di vita e consente al fornitore di valutare la costante conformità dei sistemi di IA ai requisiti di cui al capo III, sezione 2. Se del caso, il monitoraggio successivo all'immissione sul mercato include un'analisi dell'interazione con altri sistemi di IA.<br/><h2 id="toc-0">Traduzioni Settore Moda: Traduzioni per Aziende del Luxury Fashion e Design</h2><br/><img class='aligncenter' style='display: block;margin-left:auto;margin-right:auto;' src="https://www.hsr-group.it/virtualoffice/wp-content/uploads/sites/5/2022/01/Domande-Frequenti-Virtual-Office-HSR-Group-Firenze.jpg" width="603px" alt="Quali servizi di traduzione offrite per il settore tecnico-scientifico?"/><br/>I fornitori di sistemi di IA ad alto rischio che ritengono o hanno motivo di ritenere che un sistema di IA ad alto rischio da essi immesso sul mercato o messo in servizio non sia conforme al presente regolamento adottano immediatamente le misure correttive necessarie per rendere conforme tale dispositivo, ritirarlo, disabilitarlo o richiamarlo, a seconda dei casi. Essi informano di conseguenza i distributori del sistema di IA ad alto rischio interessato e, ove applicabile, i deployer, il rappresentante autorizzato e gli importatori. A tal fine, si tiene conto delle norme armonizzate di cui all'articolo 40. Se è immesso sul mercato o messo in servizio un sistema di IA ad alto rischio connesso a un prodotto contemplato dalla normativa di armonizzazione dell'Unione elencata nell'allegato I, sezione A, si redige un'unica documentazione tecnica contenente tutte le informazioni di cui al paragrafo 1 e le informazioni necessarie a norma di tali atti giuridici.<br/><h3 id="toc-1">Perché la traduzione tecnica è importante?</h3><br/><ul><li>Tale esclusione non pregiudica l'obbligo di conformarsi al presente regolamento qualora un sistema di IA che rientra nell'ambito di applicazione del presente regolamento sia immesso sul mercato o messo in servizio in conseguenza di tale attività di ricerca e sviluppo, così come non pregiudica l'applicazione delle disposizioni sugli spazi di sperimentazione normativa per l’IA e sulle prove in condizioni reali.</li><li>Il sistema di gestione della qualità approvato per la progettazione, lo sviluppo e la prova dei sistemi di IA a norma dell'articolo 17 deve essere esaminato conformemente al punto 3 e deve essere soggetto alla vigilanza di cui al punto 5.</li><li>Ci occupiamo di traduzioni tecniche di manuali e documenti, coprendo svariati ambiti, dalla meccanica all’elettronica, dalle macchine utensili alla siderurgia, fino alla moda.</li><li>Selezioniamo il traduttore più adeguato in base alle competenze specifiche.</li></ul><br/>Il Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio è l'organo dell'ente al quale spetta il compito di svolgere tutte le attività di formazione, al fine di migliorare il livello del gioco ad ogni livello.[1] La sede e gli uffici si trovano all'interno del Centro tecnico federale Luigi Ridolfi di Coverciano, a Firenze. In media, un assistente tecnico ATA guadagna circa 1500 euro mensili durante l’anno scolastico (da settembre a giugno) e circa 1250 euro mensili se svolge attività di assistenza anche durante le normali pause estive. Possono fare domanda per diventare assistenti tecnici ATA coloro che possiedono un diploma di maturità che dia accesso a una specifica area professionale indicata nell’Allegato C.<br/><br/>A questo punto, tutto è pronto per procedere con l’asseverazione, che potrà essere effettuata presso il tribunale, in alcune città presso il giudice di pace o, ancora, presso un notaio. Anche le parti non leggibili nel documento originale, come talvolta accade in caso di documenti cartacei o scansionati, vanno riportate nella traduzione, sempre in corrispondenza del punto in cui si trovano nell’originale. Si inserirà quindi la dicitura [illeggibile] in presenza di righe, parole, cifre, timbri o altro che non risultino chiaramente leggibili. L’asseverazione (o giuramento) di una traduzione è la procedura che dà valore tra privati o tra privati e la Pubblica Amministrazione alla traduzione stessa, per mezzo del giuramento davanti al cancelliere o al notaio. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. <a href="http://historydb.date/index.php?title=velezfuller0476">http://historydb.date/index.php?title=velezfuller0476</a> Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.<br/>Alcune altre zone possono comprendere sia aree non accessibili al pubblico che aree accessibili al pubblico, come l'atrio di un edificio residenziale privato da cui è possibile accedere a uno studio medico o un aeroporto. Non sono del pari contemplati gli spazi online, dato che non sono luoghi fisici. L'accessibilità di un determinato spazio al pubblico dovrebbe tuttavia essere determinata caso per caso, tenendo conto delle specificità della singola situazione presa in esame. Fatta salva l'applicazione dell'articolo 5 di cui all'articolo 113, paragrafo 3, lettera a), il presente regolamento si applica agli operatori dei sistemi di IA ad alto rischio, diversi dai sistemi di cui al paragrafo 1 del presente articolo, che sono stati immessi sul mercato o messi in servizio prima del 2 agosto 2026, solo se, a decorrere da tale data, tali sistemi sono soggetti a modifiche significative della loro progettazione. In ogni caso, i fornitori e deployers di sistemi di IA ad alto rischio destinati a essere utilizzati dalle autorità pubbliche adottano le misure necessarie per conformarsi ai requisiti e agli obblighi del presente regolamento entro il 2 agosto 2030.<br/>La cibersicurezza svolge un ruolo cruciale nel garantire che i sistemi di IA siano resilienti ai tentativi compiuti da terzi con intenzioni malevole che, sfruttando le vulnerabilità del sistema, mirano ad alterarne l'uso, il comportamento, le prestazioni o a comprometterne le proprietà di sicurezza. Gli attacchi informatici contro i sistemi di IA possono far leva sulle risorse specifiche dell'IA, quali i set di dati di addestramento (ad esempio il data poisoning, «avvelenamento dei dati») o i modelli addestrati (ad esempio gli adversarial attacks, «attacchi antagonisti» o la membership inference, «attacchi inferenziali»), o sfruttare le vulnerabilità delle risorse digitali del sistema di IA o dell'infrastruttura TIC sottostante. Al fine di garantire un livello di cibersicurezza adeguato ai rischi, è pertanto opportuno che i fornitori di sistemi di IA ad alto rischio adottino misure adeguate, come controlli di sicurezza, anche tenendo debitamente conto dell'infrastruttura TIC sottostante. <a href="https://hede-buchanan-2.mdwrite.net/competenze-necessarie-per-tradurre-testi-giuridici">https://hede-buchanan-2.mdwrite.net/competenze-necessarie-per-tradurre-testi-giuridici</a> I sistemi di IA potrebbero avere un impatto negativo sulla salute e sulla sicurezza delle persone, in particolare quando tali sistemi sono impiegati come componenti di sicurezza dei prodotti.
About Me
Su richiesta debitamente motivata del gruppo di esperti scientifici, la Commissione può presentare u...View More