<div id="toc" style="background: #f9f9f9;border: 1px solid #aaa;display: table;margin-bottom: 1em;pa...View More<div id="toc" style="background: #f9f9f9;border: 1px solid #aaa;display: table;margin-bottom: 1em;padding: 1em;width: 350px;"><p class="toctitle" style="font-weight: 700;text-align: center;">Content</p><ul class="toc_list"><li><a href="#toc-0">La scelta del traduttore: un processo fondamentale</a></li><li><a href="#toc-1">Servizi di traduzione professionale</a></li><li><a href="#toc-2">Come garantite qualità nelle traduzioni di articoli scientifici? <a href="http://rtistrees.com/members/parole-legali/activity/3228023/">http://rtistrees.com/members/parole-legali/activity/3228023/</a> </a></li></ul></div><br/>Lanciato nel 2008 il sito ha superato i 70 milioni di utenti registrati diventando il punto di riferimento per i ricercatori. I risultati vengono restituiti in ordine di data; le pubblicazioni mostrate partono dalla più recente per arrivare, pagina dopo pagina, a quelle più vecchie. La funzionalità del motore di ricerca si basa sul sistema di interrogazione Entrez realizzato appositamente per individuare informazioni su argomenti di biologia, medicina e chimica. Il portale rientra in un progetto che mira a creare un’infrastruttura digitale contenente il testo completo degli articoli afferenti alle ricerche condotte attraverso i finanziamenti pubblici europei.<br/><ul><li>Dopo averne sottomesse circa 304 versioni e aver ricevuto 157 approvazioni capì che la maggior parte di queste riviste non aveva sottoposto a revisione tale lavoro.</li><li>Le Uniform Resource Locator stabili o link persistenti (stable URL) sono indirizzi web che corrispondono alla pagina on-line nella quale viene riportato un contenuto digitale in internet.</li><li>Questo è particolarmente vero quando da una corretta traduzione simultanea dipendono attività importanti come la conduzione di lezioni o di conferenze, l'approvazione di accordi commerciali eccetera.</li><li>Servizi di traduzione per l’industria farmaceutica in numerose lingue europee ed extraeuropee, con esperienza fin dal 1998.</li><li>Il nostro team di traduttori è composto da esperti la cui priorità è quella di fornire un servizio di traduzione online eccellente in base alle condizioni da te stabilite.</li></ul><br/><h2 id="toc-0">La scelta del traduttore: un processo fondamentale</h2><br/>Gli articoli scientifici sono il mezzo attraverso il quale i ricercatori di diverse nazionalità condividono scoperte e progressi. Ma come possiamo assicurarci che questi testi siano compresi correttamente da tutti? Un traduttore esperto garantisce che la traduzione degli articoli scientifici mantenga l'integrità del contenuto originale. Ai nostri clienti offriamo traduzioni di articoli scientifici e di qualsiasi altra documentazione inerente, utilizzando linguisti madrelingua con una formazione scientifica o un’esperienza professionale nel campo accademico. La selezione dei traduttori, condotta nel rispetto della normativa internazionale certificata ISO 17100, ci permette di garantire traduzioni professionali per il settore scientifico che rispettino tutti gli standard richiesti nel campo medico e accademico. La maggior parte delle principali riviste e conferenze accetta contributi in inglese, rendendolo essenziale per la comunità scientifica globale.<br/><h3 id="toc-1">Servizi di traduzione professionale</h3><br/>Gli articoli di divulgazione sono i contenuti maggiormente generati dalla comunità scientifica. È il modo più comune per comunicare i progressi nel proprio campo di ricerca, poiché solitamente i progetti scientifici tendono a essere svolti nel corso di anni, ma è importante comunicare periodicamente alla comunità i vari progressi all’interno di una ricerca. La maggior parte degli articoli scientifici è pubblicata in inglese, anche se è sempre più comune la pubblicazione in altre lingue come lo spagnolo, il cinese o il tedesco.<br/><h2 id="toc-2">Come garantite qualità nelle traduzioni di articoli scientifici? <a href="https://holdt-irwin.federatedjournals.com/migliori-pratiche-per-la-traduzione-di-documenti-legali-e-ufficiali-1741775209">https://holdt-irwin.federatedjournals.com/migliori-pratiche-per-la-traduzione-di-documenti-legali-e-ufficiali-1741775209</a> </h2><br/>Questo è particolarmente vero quando da una corretta traduzione simultanea dipendono attività importanti come la conduzione di lezioni o di conferenze, l'approvazione di accordi commerciali eccetera. Può essere eseguita con o senza apparecchiature ma, in ogni caso, non può essere eseguita per troppi minuti di seguito perché, a livello mentale, risulta estremamente stancante per il traduttore. Aiutiamo le aziende a fare business in tutto il mondo grazie ai nostri servizi di traduzione e localizzazione. Contattaci subito e richiedi informazioni sui nostri servizi di traduzioni professionali.<br/><img class='aligncenter' style='display: block;margin-left:auto;margin-right:auto;' src="https://www.lapappadolce.net/wp-content/uploads/2012/05/dente-plastificato8.jpg" width="609px" alt="Quali servizi di traduzione offrite per pubblicazioni scientifiche?"/><br/>I lavori scientifici che superano tali procedure vengono pubblicati, divenendo così pubblicazione scientifica. I nostri servizi di traduzioni e interpretariato sono forniti da traduttori madrelingua professionisti per venire incontro ad ogni esigenza.Siamo presenti in tutta Italia e all’estero. Il prezzo di una traduzione scientifica varia a seconda dei prestatori di servizio (agenzia, free-lance…), ma anche del numero di parole, della coppia di lingue e del settore di specializzazione interessato. Gli scambi tra interlocutori internazionali (laboratori, scuole e università, ricercatori, centri ospedalieri, ecc.) di lingue diverse possono allora implicare la realizzazione di traduzioni di testi scientifici.<br/>Il processo di peer review, conosciuto come revisione tra pari, rimane ad oggi il principale metodo alla base della valutazione, e conseguente selezione, delle pubblicazioni scientifiche. È infatti qui che inizia la storia dei diversi manoscritti (paper) che ambiscono ad essere pubblicati sulle riviste scientifiche. Grazie ad oltre 2.600 traduttori madrelingua qualificati che vantano competenze in diversi settori, come quello ingegneristico, medico, legale e altre 100 categorie, il nostro team è al servizio di svariati settori industriali. Per diventare un traduttore certificato da NAATI, gli individui devono sottoporsi a un processo di certificazione che coinvolge la dimostrazione della loro competenza linguistica, competenze di traduzione e conoscenza degli standard etici nella traduzione. La certificazione è riconosciuta e rispettata in vari ambienti professionali e settori che richiedono servizi di traduzione di alta qualità in Australia.<br/>Translayte è in grado di fornire traduzioni certificate accettate dai seguenti enti e organizzazioni in Australia. Le nostre traduzioni certificate NAATI sono accettate dal Department of Home Affairs, dall'Australian Border Force, dall'Ufficio passaporti, da OMARA, da università, banche, province locali e tribunali. Partecipando al Clariscience Referral Program potrai mettere a frutto economicamente la tua esperienza e la tua rete di contatti. L’IF viene pubblicato a cadenza annuale nel Journal Citation Reports (JCR), attualmente di proprietà di Clarivate Analytics.<br/>Quest'ultimo ha lo scopo di tradurre le battute recitate dagli attori ma anche di adattare i dialoghi tradotti alle necessità del doppiaggio. Si tratta quindi di rendere una battuta attraverso una frase lunga quanto la battuta originale, così che il doppiatore possa pronunciarla insieme all'attore. Come si può intuire, l'adattamento è un'operazione molto delicata che necessita naturalmente di una conoscenza ampia della lingua di partenza e di quella di arrivo. Sarà infatti necessario tradurre e adattarne la forma del testo mantenendo identica la sua intenzione e la sua efficacia.
About Me